Birra non birra al ristorante: la birra questa sconosciuta.
L'abbazia di Rochefort dove si produce l'omonima birra trappista. Si può abbinare del Roquefort ad una Rochefort? Perché no? Vorrei parlare di birra. Argomento quasi tabù nel mondo dei Sommelier. Tu dici che ti piace la birra ai tuoi colleghi di corso e sei visto come un alieno. Qualcosa di strano. Noi siamo Sommelier e beviamo solo vino. Vuoi mettere l'uva con l'orzo. Ma sei scemo? Eppure credo che un sommelier non debba saper soltanto di vino, ma anche di birra (e non solo). L'abbinamento cibo-birra è interessante non meno di quello vino-cibo. E in talune occasioni è anche caldeggiabile (ad esempio è caldeggiabile col caldo (in estate), se mi si consente un infantile gioco di parole. Se il vino è uno sconosciuto a tavola, che dire della birra? Alzi la mano chi conosce gli stili birrari. Già l'espress ione "stile" e non "tipo" di birra ha un significato. Qui non si sta parlando di vino, non si sta parlando di un vitigno, ...